Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bari, nel centro Polifunzionale Studenti la mostra “Vivere senza menzogna- Aleksandr Isaevic Solzenicyn”

Il Centro Interculturale Ponte ad Oriente (CIPO) e il Dipartimento di Ricerca ed innovazione Umanistica (DIRIUM) dell’Università “Aldo Moro” insieme a Russia Cristiana promuovono a Bari la Mostra dal titolo “Vivere senza menzogna- Aleksandr Isaevic Solzenicyn” presso il Centro Polifunzionale Studenti di Bari. La Mostra visitabile gratuitamente, previa prenotazione, allestita dal 24 al 4 aprile, è composta da tre sezioni, costituita di trenta pannelli e racconta il percorso umano del fisico matematico russo, premio Nobel per la Letteratura nel 1970, attraverso il “Saggio di indagine letteraria” Arcipelago Gulag. L’opera può rappresentare uno strumento per addentrarsi nel drammatico cammino alla ricerca dell’umano e per favorire la riflessione sui temi della violenza, del totalitarismo e dei regimi illiberali. La Mostra realizzata nell’ambito del PCTO (Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) vede coinvolti docenti e alunni di Istituti della Provincia di Bari e l’Accademia di Belle Arti di Bari nei ruoli di guida e accoglienza.

Vedi anche

Back to top button