Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
AttualitàCovid

BARI | Pazienti positivi al Covid donano gli organi: al Policlinico un gesto d’amore che va oltre la morte

Gesti di solidarietà compiuti nonostante il dolore. Segni tangibili che la vita continua anche dopo la morte. L’emergenza Covid non ferma la macchina dei trapianti al Policlinico di Bari dove, per la prima volta in assoluto, a donare gli organi sono stati due pazienti positivi al Coronavirus.

Un atto d’amore reso possibile dalla grande generosità dei familiari di un uomo e di una donna, deceduti nelle scorse ore nell’ospedale barese. Grazie a loro, due vite sono state salvate.

I pazienti, affetti da Coronavirus, erano ricoverati nei due reparti di Rianimazione del nosocomio, diretti dal professor Nicola Brienza e dal professor Salvatore Grasso. Entrambi hanno donato il fegato: uno è stato trapiantato a Torino, l’altro a Palermo. I due interventi sono stati eseguiti con successo.

Il protocollo – fanno sapere dal Policlinico – prevede che, in caso di positività, possano essere donati solamente organi “salvavita”, come fegato e cuore. A ricevere il trapianto, invece, possono essere o pazienti in urgenza Covid positivi oppure persone presenti in liste d’attesa per il trapianto e che sono guariti dal virus, sviluppando quindi gli anticorpi.

Un caloroso grazie alle famiglie dei due donatori è arrivato dal coordinatore Donazioni e Trapianti del Policlinico, il dottor Vincenzo Malcangi: in un caso, anche i parenti erano tutti positivi al Covid e hanno voluto esprimere comunque il consenso alla donazione, nonostante la loro situazione difficile; nell’altro, è stata la moglie del paziente, assieme ai suoi figli adolescenti, a volere che una parte del marito continuasse a vivere.

Ringraziamenti sono stati espressi anche dal direttore generale del Policlinico, Giovanni Migliore, per uno straordinario messaggio di speranza che arriva proprio nel giorno in cui si commemorano tutte le vittime della pandemia. È questo il modo migliore – ha commentato il direttore – per rendere omaggio a chi non c’è più”.       

Vedi anche

Back to top button