Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bari, presentata la Passione Vivente in programma l’8 aprile

Bari come Gerusalemme. È stata presentata a Bari la Sacra Rappresentazione della Passione Vivente di Cristo intitolata “Amore, voce del verbo Morire”. La rappresentazione teatrale, che si terrà venerdì 8 aprile, alle 20, trasforma l’atrio della Parrocchia Santa Maria Maddalena a Bari in un enorme palcoscenico per far rivivere le ultime 12 ore di Gesù di Nazareth.
La Passione Vivente coinvolge l’intera comunità parrocchiale che, tra figuranti e attori protagonisti, partecipa ad una rappresentazione artistica che non perde il suo carattere sacrale, grazie all’attenta direzione artistica di
Giuseppe Rossini, anche ideatore.
La novità per la 3^ edizione 2022 della Passione Vivente è la presenza, affiancata alla narrazione della sacra rappresentazione, della storia di Don Tonino Bello.

Vedi anche

Back to top button