Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bari, si riunisce il Comitato di sorveglianza PR Puglia FESR-FSE+ 2021-2027 per monitorare l’avanzamento dei primi fondi stanziati dalla Regione

Si è riunito a Bari il Comitato di sorveglianza PR Puglia FESR-FSE+ 2021-2027 per monitorare l’avanzamento dei lavori che riguardano la programmazione 2021-2027 e, dunque, dei primi fondi che la Regione Puglia sta stanziando per aiutare le imprese del territorio. La riunione, coordinata dal Dirigente sezione Programmazione unitaria della Regione Puglia Pasquale Orlando, è stata utile a riepilogare le procedure approvate e quelle di prossima approvazione del Programma regionale. In apertura dei lavori è intervenuto l’assessore regionale a Lavoro, Formazione professionale, Diritto allo studio, Istruzione ed Università Sebastiano Leo che ha sottolineato come, in un contesto particolare condizionato da diversi fattori, tra cui il cambiamento climatico, ma soprattutto la prosecuzione ed anzi moltiplicazione delle aree di conflitto a livello internazionale, le politiche di coesione siano destinate a svolgere un ruolo ancora più decisivo rispetto al passato, che attiene direttamente alla tenuta democratica dei diversi Stati membri ed alla difesa dei valori più profondi di solidarietà e cooperazione. Durante la riunione, il Comitato ha approvato il Piano unitario di valutazione del Programma che prevede valutazioni ex post del Programma regionale 2014-2020, in itinere ed ex post del sessennio 2021-2027. A relazionare sulle attività svolte nell’ambito della strategia di comunicazione del Programma è stato Rocco De Franchi, direttore della Struttura speciale comunicazione istituzionale della Regione.

Vedi anche

Back to top button