Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

BARI | Torna a zampillare la fontana di Piazza della Disfida

La fontana di piazza della Disfida di Barletta, nel quartiere Libertà di Bari, torna a zampillare. È passato un anno circa da quando è stata inaugurata l’area, riqualificata con panchine e una fontana a pavimento, pensata per accogliere cittadini e visitatori. Ma per un problema tecnico, ci spiega l’assessore ai Lavori Pubblici, Giuseppe Galasso, la fontana non era, di fatto, mai stata funzionante.

“Per la prima volta comincia a funzionare in maniera stabile e regolare la fontana a pavimento, scenica e architettonica. Sono trascorsi molti mesi – spiega l’assessore Galasso – a causa di un problema legato all’allaccio di una nuova utenza dedicata alla fontana, che sarà funzionante dalle 9 alle 14 e dalle 16 alle 20. La fascia oraria individuata rispetta il riposo pomeridiano delle persone e quello notturno evitando che si possano effettuare giochi d’acqua di notte”

Ora, finalmente, i cittadini, alcuni dei quali hanno portato e portano avanti alcune importanti battaglie, possono tornare a godere di questa opera che, questo è certo, riqualifica la zona e regala ai bambini e ai residenti un’area in cui giocare e rilassarsi in tranquillità.

La gioia di vedere la fontana funzionante è tanta, sebbene, ci spiega Giuseppe Alvore, presidente dell’associazione La Città che Vogliamo”, le richieste all’assessore e all’amministrazione non finiscono qui.

“La pavimentazione a gradini sotto le panchine non è funzionale perché si scivola e ci si fa male. Chiedo, inoltre, al sindaco Decaro e all’assessore Galasso, che vengano installati dei dissuasori sul tratto di via Napoli.”

Vedi anche

Back to top button