Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bari, treni e bus a rischio per lo sciopero del 14 gennaio

Treni e bus a rischio anche a Bari per venerdì 14 gennaio. Torna a scioperare, infatti, il personale del trasporto pubblico locale per motivazioni legate al rinnovo del contratto di lavoro nazionale.

L’astensione dal lavoro di quattro ore è stata indetta dalle principali organizzazioni sindacali: Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt Uil, Faisa Cisal e Ugl Autoferro. Restano salve le fasce orarie di garanzia, come fa sapere l’Amtab, che ha reso note le modalità di sciopero, comunicate dalle Segreterie Territoriali della Provincia di Bari: conducenti, operatori di esercizio, verificatori di titoli di viaggio e addetti all’esercizio dalle ore 08:30 alle ore 12:29; mentre il personale degli impianti fissi come uffici, officine, depositi, autorimesse e sosta sciopereranno nelle ultime 2 ore della prestazione lavorativa giornaliera. Durante le ore di sciopero, secondo quanto previsto dall’art. 6 e 7 del regolamento di servizio, saranno assicurate alcune prestazioni minime indispensabili come il centro Operativo, il Numero Verde e la Squadra antincendio/emergenza.

Nel corso dell’ultima astensione nazionale proclamata dalle medesime sigle – informa l’azienda – si è registrata una percentuale di adesione pari al 25,2% per il personale di guida e al 11,25% per altro personale.

Vedi anche

Back to top button