Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bari, Vito Campanile è il nuovo direttore sanitario dell’Istituto Tumori “Giovanni Paolo II”

L’Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari ha un nuovo direttore sanitario. Si tratta di Vito Campanile, già direttore sanitario delle Asl di Barletta-Andria-Trani e Brindisi, da giugno scorso a oggi è stato direttore medico dell’ospedale civile “Lorenzo Bonomo” di Andria.

Nominato con grande soddisfazione dal direttore generale Alessandro Delle Donne, Campanile, che subentra al dottor Pietro Milella, cessato dall’incarico di direttore sanitario dell’Oncologico barese il 16 marzo scorso, è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Bari con una tesi in Medicina del Lavoro ed è specializzato sia in Igiene e Medicina preventiva all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma che in Medicina del Lavoro all’Università di Bari.

Il dg delle Donne e il presidente del Consiglio di Indirizzo e Verifica Gero Grassi hanno ringraziato per l’impegno profuso, per la professionalità e la profondità il dottor Pietro Milella, che ha dato un importante contribuito all’organizzazione e al rilancio dell’Istituto. E hanno dato il benvenuto al dottor Campanile, certi che con la sua esperienza e le sue competenze, affermano, darà un prezioso apporto all’Ente.

Vedi anche

Back to top button