Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
AttualitàPoliticaPRIMOPIANO

BARLETTA | Area vicina al castello candidata ad un finanziamento, Cannito: “C’è accordo con la Lidl, tra un mese il vincolo di esproprio ma nessuna cementificazione”

Che fine ha fatto l’accordo con la Lidl che ha permesso al Comune di Barletta di evitare la costruzione di un supermercato nei pressi del castello, in un’area ritenuta di grande pregio storico e paesaggistico? Il sindaco Cannito ha fatto il punto della situazione nel corso dell’ultimo consiglio comunale riassumendo i termini della vicenda che tante polemiche ha sollevato negli scorsi mesi ed illustrando il percorso compiuto sino ad oggi dalla sua amministrazione. Arrivare ad una perequazione che permetta al Comune di acquisire l’area in cui doveva sorgere il supermercato in cambio della cessione alla Lidl di un terreno in zona Barberini è la strada che si intende perseguire. Per questo la giunta ha prima revocato il bando relativo al contratto di quartiere “Terziario commerciale” che vincolava dopo 17 anni il terreno di via Barberini e poi ha candidato l’area nei pressi del castello ad un finanziamento di 20 milioni di euro ponendo le basi per l’apposizione di un vincolo di esproprio per pubblica utilità. Si andrà avanti su questo percorso, ha chiarito Cannito, indipendentemente dalla legittimità del permesso a costruire che il Comune ha rilasciato alla Lidl per la realizzazione di una struttura commerciale.

Vedi anche

Back to top button