Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

BARLETTA | Crollo palazzina di via Curci, rimosse tutte le macerie. I feriti stanno meglio

Negli occhi ancora quei tragici istanti, con le macerie a dominare la scena e a far temere il peggio nella serata del 16 giugno scorso, a Barletta, tra via Curci e vico dei Campi. Quei macigni caduti dalla palazzina sventrata dall’esplosione causata dalla fuga di gas di una bombola difettosa che provocò il ferimento di 3 cittadini, oggi non ci sono più. Ieri pomeriggio tutte le macerie sono state rimosse, a distanza di circa 2 mesi, un lasso di tempo breve secondo l’Amministrazione Comunale ma tanto lungo e complesso per le famiglie che sono state costrette a lasciare le proprie abitazioni.

Questa mattina via Curci e vico dei Campi si presentano così, senza più macerie. Ad attirare inevitabilmente l’attenzione è la palazzina rimasta sventrata: solo lì il tempo sembra essersi fermato a quel 16 giugno. Sempre ieri sono state anche restituite le rispettive abitazioni alle ultime tre famiglie.

Buon notizie arrivano sulle condizioni dei feriti che, assicura il Sindaco Mino Cannito, stanno bene e presto torneranno a far parte delle proprie attività cittadine, ma per loro resterà il problema delle abitazioni. Sotto sequestro infatti restano tre alloggi, ma per due famiglie al momento sono state trovare soluzioni temporanee, compresa una donna con importanti disagi famigliari che è stata sistemata assieme al figlio.

Vedi anche

Back to top button