Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
AttualitàPRIMOPIANO

BARLETTA | “Il pino vive ancora”: flash mob dei cittadini per ricordare l’albero secolare abbattuto

Candele, rose rosse, lettere e dediche. Così, con un flash mob nato spontaneamente via Whatsapp, la Barletta che non dimentica ha voluto ricordare zio Pino, l’albero secolare abbattuto negli scorsi giorni dopo una battaglia legale durata mesi, ricca di contraddizioni, negligenze e punti d’ombra e conclusa con l’eliminazione di uno dei simboli del verde di via Vittorio Veneto a seguito di una sentenza emessa dal tribunale di Trani. Un’iniziativa partita dal basso, attraverso un silente tam tam che ha portato tanti comuni cittadini a radunarsi nella tarda serata di venerdì alla base del pino. Hanno dato vita a un flash mob studiato per omaggiare simbolicamente la storia di quest’albero secolare. Chiunque ha potuto contribuire, con un fiore e una candela nel punto in cui giace il tronco ormai tagliato. Un gesto semplice ma carico di significato, che veicoli un messaggio di lotta e speranza per un futuro più verde. Al posto di quel pino secolare ora c’è uno spazio vuoto, lo stesso lasciato nei cuori di chi si è battuto perché l’abbattimento non avvenisse. Ora quelle luci accese su quel tratto di marciapiede restano un monito: a non dimenticare e non fare in modo che via Vittorio Veneto, che oggi ospita anche il cantiere dello stadio Puttilli e quello per l’abbattimento dei passaggi a livello, non diventi la sintesi delle contraddizioni di Barletta.

Vedi anche

Back to top button