Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Barletta, invasione dei trattori in città: “Vogliono affossare la nostra agricoltura”

Non si placa la protesta dei trattoristi contro i vincoli sempre più stringenti e penalizzanti imposti dalla normativa europea agli operatori del comparto agricolo. A Barletta un corteo lungo centinaia di metri, partito da Largo Ariosto, ha attraversato le principali vie del centro sino a giungere sulla Litoranea di Ponente. Città paralizzata per alcune ore “ma per una giusta causa” dicono i trattoristi. Che annunciano la morte imminente del loro settore se dall’Unione Europea non arriverà un concreto sostegno all’agricoltura e alle produzioni locali, messe in pericolo dall’arrivo di cibi sintetici e farina di grillo, vessate da concorrenza sleale e ricavi sempre più bassi rispetto ai costi di produzione

INTERVISTE AD AGRICOLTORI

Non c’è futuro senza un cambio di marcia da parte delle istituzioni che regolamentano il comparto agricolo. Ne va della sopravvivenza del made in Italy e di un settore sino ad oggi trainante per l’economia del Paese

INTERVISTE AD AGRICOLTORI

Vedi anche

Back to top button