Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Barletta, la protesta dei trattori arriva sulla litoranea: “No ai cibi sintetici, tuteliamo i nostri prodotti”

La protesta dei trattoristi che da giorni scuote l’Italia arriva anche nella città di Barletta: gli agricoltori locali si uniscono ai coltivatori giunti da Trinitapoli e San Ferdinando di Puglia. I presìdi sono due: uno sulla litoranea di Ponente, dove sono stati parcheggiati i mezzi, l’altro davanti alla Prefettura. Chiedono di essere ascoltati dalle istituzioni e che la loro voce giunga sino a Bruxelles, dove vengono decise ed attuate le politiche di sostegno al comparto agroalimentare. Insufficenti – dicono a Barletta – per contrastare la concorrenza sleale, effettuare un serio controllo sui prodotti di importazione estera, impedire la diffusione di cibi sintetici e tutelare il made in Italy.

INTERVISTE AD AGRICOLTORI

Il più piccolo di questi trattori costa oggi 60mila euro e i pezzi di ricambio, anche quelli in plastica, vengono venduti a prezzi da capogiro. Con i ricavi ridotti ai minimi termini a causa delle speculazioni del mercato, diventa insostenibile continuare a lavorare la terra come in passato.

INTERVISTE AD AGRICOLTORI

Vedi anche

Back to top button