Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Barletta, le analisi del comitato OAP confermano: “Il mare antistante il canale H è balneabile”

Il mare antistante il canale H sulla litoranea di Ponente risulta balneabile e a dirlo questa volta non è solo l’Arpa ma anche le analisi delle acque eseguite dal laboratorio Bios 77 di San Giovanni Rotondo. Le nuove verifiche sullo stato di salute del mare barlettano erano state sollecitate dal Comitato Operazione Aria Pulita dopo l’allarme lanciato da Goletta Verde che nella stessa zona di costa monitorata dall’Arpa aveva invece rilevato sostanze inquinanti. La presenza di enterococchi intestinali ed escherichia coli, spiegano i tecnici di Sicurala che hanno eseguito il campionamento, risultano molto al di sotto dei valori limite stabiliti dalla Legge.

INTERVISTA A MAURO BUFO (STUDIO SICURALA)

Le nuove analisi sono in linea con i risultati delle verifiche eseguite dall’Arpa. “Resta da comprendere – dicono dal Comitato Operazione Aria Pulita – perchè il monitoraggio di Goletta Verde abbia dato esiti differenti.

INTERVISTA A MICHELE CIANCI (PRESIDENTE COMITATO OAP)

Sullo stato di salute del mare antistante il canale H si è aperta anche una polemica politica. Alcuni consiglieri comunali di centrodestra hanno firmato una nota con cui accusano Cianci di infangare il nome della città e di essere alla ricerca di visibilità in vista di future candidature. Contestato anche il coinvolgimento di Sicurala, i cui tecnici hanno solo provveduto al prelievo delle acque e al loro invio ad un laboratorio accreditato.

INTERVISTE A MICHELE DIBENEDETTO (TITOLARE SICURALA) E MICHELE CIANCI (PRESIDENTE COMITATO OAP)

Vedi anche

Back to top button