Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Barletta, per l’Arpa il mare antistante il canale H è balneabile. Gli attivisti di OAP: “Faremo nostre analisi”

I dati numerici non sono ancora disponibili ma l’Arpa Puglia ha reso noto che le acque antistanti il canale h sulla litoranea di Ponente di Barletta sono perfettamente balneabili e che quindi non c’è alcun pericolo per chi si immerge in quella porzione di mare che tante polemiche ha destato nei giorni scorsi. Le analisi di Goletta Verde, la campagna di monitoraggio delle coste portata avanti da Legambiente, avevano infatti rilevato che il mare in cui sfocia il canale h sulla litoranea di Ponente di Barletta è inquinato. Notizia che aveva indotto gli ambientalisti del Comitato Operazione Aria Pulita a posizionare un cartello con il quale si sconsigliava di fare il bagno in quel tratto di litorale. Il sindaco Cannito, dal canto suo, non ha voluto creare allarmismi a suo dire ingiustificati dichiarando di volersi attenere alle sole indicazioni provenienti dall’Arpa, così come prevede la legge. E l’Arpa nel suo ultimo monitoraggio dichiara che non c’è alcun problema di balneazione nella zona del canale H. In attesa dei dati relativi al mese di agosto, va detto che le analisi effettuate a giugno dall’Arpa avevano rilevato una presenza di Escherichia Coli pari a 480 Unità Formanti Colonia, poco sotto il limite di 500, e che anche la presenza di Enterococchi Intestinali, pari ad 86 Unità Formanti Colonia, pur essendo sotto il limite di 200, era il dato più alto di tutta la Puglia. Nel mese di luglio, per motivi ancora da sondare, questi parametri sono scesi a zero. Ed è una delle ragioni che ha spinto gli ambientalisti del Comitato Operazione Aria Pulita a programmare delle nuove analisi: le acque saranno prelevate domattina e consegnate ad un laboratorio accreditato.  

Vedi anche

Back to top button