Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

BARLETTA | Progetto Biblio Hub, gran finale con la mostra fotografica Interim

Si tratta di un progetto finanziato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali nell’ambito del piano Cultura Futuro Urbano, volto alla rigenerazione urbana attraverso la realizzazione di attività culturali e creative incluse nel Progetto Biblioteca Casa di Quartiere. E’ stato svelato alla presenza di eccellenze del mondo della fotografia come il maestro Francesco Cito, Diego Pizi e Roberto Colacioppo.

La mostra si articola on-site nei sotterranei del Castello di Barletta e online attraverso virtual tour. Nel titolo, “Interim”, è il senso del lavoro proposto. Un incarico temporaneo, che ha permesso di trasformare semplici cittadini, studenti ed appassionati, in protagonisti ed artefici di storytelling della periferia urbana di Barletta.

I partecipanti sono protagonisti e narratori del quartiere, raccontando profumi, vita, storie, architettura. Ogni ritratto riporta una frase della Divina Commedia, un omaggio a Dante e un modo per portare la conoscenza, il sapere, “la biblioteca e i suoi libri” fuori dal suo spazio naturale. La mostra Interim sarà accessibile fino al 15 agosto ma il lavoro con i giovanissimi è destinato a proseguire. Per un bilancio…

Vedi anche

Back to top button