Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Barletta, Stefano Tacconi e l’arte di parare gli sgambetti della vita: un racconto sincero e commovente

Una storia di sport, resilienza e rinascita. È quella di Stefano Tacconi. L’ex portiere di Juventus, Genoa e Nazionale l’ha portata sul palco di Barletta nell’appuntamento organizzato sabato 9 novembre dall’Audace Barletta. La sua, racconta, è una vita dai due tempi. Il primo lo ha visto parare e trionfare sui campi di tutto il mondo in una Serie A che faceva invidia a tutti ed era punto di arrivo per ogni fuoriclasse. Il 23 aprile 2022 la data spartiacque, con un aneurisma cerebrale che lo ha costretto a lunghissimi mesi in ospedale, tra Asti, Alessandria, Milano e San Giovanni Rotondo.

Una fase inattesa fatta di tanta sofferenza, ma anche di enorme volontà e di un’ironia che a Tacconi non è mai mancata. Momenti raccontati nel sui libro “L’arte di parare”, racconto sincero e commovente di un’esistenza coraggiosa e assaporata fino in fondo.

Nella lunga degenza in ospedale, ricorda Tacconi, è stato importante anche il sostegno dei tifosi, in particolare quelli bianconeri. Tra gli Juventus Club che gli hanno fatto visita a San Giovanni Rotondo anche i gruppi di Barletta e Andria.

Nei giorni in Puglia, in cui ha anche assistito alla partita tra Audace Barletta e Santeramo, Tacconi è anche tornato nella Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo a un anno dalle sue dimissioni dalla struttura. E la città di San Pio ora sarà indissolubilmente legata al suo nome.

Vedi anche

Back to top button