Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Barletta, una corsa contro il tempo per consegnare il midollo osseo ad una ragazzina ammalata: la storia di Massimiliano nell’inferno di Valencia

Una corsa contro il tempo tra le strade sommerse da acqua e fango di Valencia per portare il midollo osseo ad una ragazzina ammalata e salvarle la vita. E’ una storia di altruismo e di coraggio quella di Massimiliano Napolitano, il volontario di Barletta che opera per la Protezione Civile di Firenze, che da 2 anni gira il mondo effettuando prelievi e consegne di midollo osseo per regalare la speranza di un futuro a persone in lotta contro i tumori del sangue. Partire da un Paese del Nord Europa dove è avvenuta la donazione per raggiungere il centro della città spagnola colpita da un disastro climatico senza precedenti, è stata una vera e propria odissea, con l’aeroporto ridotto ad un lago e i mezzi di trasporto inservibili. Solo la generosità di due persone di Valencia, disposte ad accompagnarlo in ospedale con la propria macchina, ha consentito a Massimiliano di portare a termine la sua missione.

INTERVISTA A MASSIMILIANO NAPOLITANO (VOLONTARIO DI PROTEZIONE CIVILE)

Un viaggio compiuto nel pieno di un’emergenza – spiega Massimiliano – ma che non poteva essere in alcun modo rimandato

INTERVISTA A MASSIMILIANO NAPOLITANO (VOLONTARIO DI PROTEZIONE CIVILE)

Massimiliano è rientrato a Barletta ieri notte dopo un lungo e faticoso viaggio di ritorno da Valencia ma è già pronto a ripartire. Il suo lavoro di agente di commercio gli permette di dedicare il suo tempo a missioni umanitarie in giro per il mondo. La prossima tappa sarà Buenos Aires, in Argentina, dove trasporterà il midollo osseo di un donatore italiano

INTERVISTA A MASSIMILIANO NAPOLITANO (VOLONTARIO DI PROTEZIONE CIVILE)

Vedi anche

Back to top button