Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

BiComix 2024: il festival del fumetto di Bisceglie torna per una quinta edizione raddoppiata nelle dimensioni e nel numero di eventi

Dal 23 al 25 agosto torna a Bisceglie il BiComix: il festival del fumetto, giunto alla sua 5° edizione, organizzato da Associazione URCA, con la collaborazione del Comune di Bisceglie, Bisceglie Approdi e Libri nel Borgo Antico. Un’edizione raddoppiata nelle dimensioni che animerà tutta la zona del Porto Turistico con una nuovissima area destinata ai concerti, alle attività ludiche e ai cosplayer, che si aggiunge a quella dedicata interamente al fumetto e agli artisti ospiti. Imponente il programma delle iniziative, che porterà nella città pugliese alcuni degli autori più conosciuti e apprezzati del panorama fumettistico italiano come Simone Pace, Dottor Pira, Vincenzo Filosa, Eliana Albertini, Giulia Cellino, Spugna, Pablo Cammello, Lorenzo Palloni, Lorenzo La Neve, Marco Taddei e tanti altri, insieme a realtà coraggiose e innovative come quelle de La Revue Dessinée, rivista di giornalismo a fumetti. La 5a edizione del BiComix si aprirà, come da tradizione, con la serata di anteprima del venerdì. Si comincia alle ore 19 con l’inaugurazione del “Cantiere Fumetto”: un’installazione di oltre 30 metri di lunghezza dedicata all collana Brick, progetto incentrato sul fumetto più innovativo e sperimentale, curato per Coconino Press da Francesco D’Erminio, in arte Ratigher, che sarà presente a Bisceglie per raccontare al pubblico la genesi e l’evoluzione di questo ambizioso progetto editoriale. Tra le novità dell’edizione 2024, la nuova Self-Island gestita dal Collettivo Ka-Pow: una zona del festival che ospiterà giovani artisti e collettivi indipendenti.

Vedi anche

Back to top button