Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

“Binario 5- Fermate per la vita”, al via il percorso di Pastorale giovanile per i giovani della Diocesi

“Binario 5- Fermate per la vita”, un percorso formativo pensato e promosso dal servizio di Pastorale Giovanile della Diocesi di Andria per i giovani dai 20 ai 30 anni, molto spesso costretti ad allontanarsi o a rimodulare la propria presenza nella vita comunitaria a causa di studio o lavoro.

Un ciclo di incontri mensili che ha preso il via lo scorso 12 gennaio presso i locali dell’Oratorio Salesiano e che accompagnerà i ragazzi attraverso 5 domande chiave: chi sei, di chi sei, con chi sei, quando sei, per chi sei. Interrogativi che guideranno la riflessione dei giovani nel comprendere la loro storia, la loro missione con gli altri e per gli altri.

Ieri, la seconda tappa presso i locali della parrocchia “San Riccardo”. I ragazzi, aiutati da Don Vito Zinfollino e Agata Paradiso sono partiti dalla domanda “Di chi sei”, comprendendo la loro storia, il loro passato e le loro radici.

«I giovani oggi richiedono particolare attenzione, hanno bisogno di essere accompagnati nel loro percorso di vita soprattutto dopo la scuola superiore. Come Pastorale giovanile abbiamo scelto di proporre un percorso che da una parte favorisce le relazioni e dall’altro approfondisce l’importanza della fede.» – ha sottolineato Don Vito Zinfollino, responsabile della Pastorale Giovanile – «Abbiamo un desiderio e cioè che questi giovani sentano che la Chiesa si prende cura di loro passo dopo passo».

Prossimo appuntamento il 15 marzo presso la parrocchia “San Giuseppe Artigiano”. La domanda di partenza sarà “Con chi sei”.

Vedi anche

Back to top button