Belli sì ma non ad ogni costo, perché il rischio di cadere nel grottesco è dietro l’angolo soprattutto – dicono a Bisceglie – se non ci si affida a professionisti eticamente responsabili. Nelle Vecchie Segherie Mastrototaro gli esperti in medicina estetica si confrontano sulle innovazioni del loro settore ma anche sull’approccio spesso sbagliato con cui persone sempre più giovani richiedono di modificare il proprio corpo per somigliare ai modelli di bellezza dominanti. Il professionista adeguatamente formato sa anche dire di “no” ed indirizzare il paziente verso la soluzione più indicata per le sue esigenze.
INTERVISTA A DAMIANO COSMAI (CHIRURGO ESTETICO)
Sbagliato chiamarli trattamenti, anche quando si parla di filler e botulino. Più corretto definirle vere e proprie terapie che necessitano preventivamente di anamnesi e diagnosi.
INTERVISTA A GIUSEPPE PAPAGNI (MEDICO ESTETICO)
La Società Italiana di Medicina Estetica è da 50 anni punto di riferimento per la formazione, ma sono diversi i centri specializzati che preparano adeguatamente alla professione.
INTERVISTA A DAMIANO COSMAI (CHIRURGO ESTETICO)