Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bisceglie, dopo 28 anni ecco il nuovo regolamento del porto: al passo con le esigenze dell’area in termini di sicurezza e tutela ambientale

Uno strumento strategico essenziale per la sicurezza dell’area portuale, atteso da tempo, del tutto coerente con le attuali esigenze del porto turistico e delle attività commerciali di via La Spiaggia. A distanza di 28 anni dall’emanazione del precedente, il porto di Bisceglie adotta il nuovo Regolamento in virtù dell’ordinanza n. 6/2025 della Capitaneria di Porto di Barletta, frutto dell’intenso lavoro congiunto durato più di un anno tra la stessa Capitaneria,  l’Ufficio Locale Marittimo di Bisceglie e il Comune.

Attraverso il nuovo provvedimento sono stati rivisti ed aggiornati gli aspetti inerenti la conformazione dell’ambito portuale che ricomprende la diga antemurale “Sant’Antonio”, la destinazione delle banchine, delle aree portuali e degli specchi acquei. Altrettanto significativa è la disciplina legata all’ingresso e all’uscita delle imbarcazioni dal porto, che dovrà effettuarsi esclusivamente attraverso l’imboccatura di “Tramontana”.

Rispetto al regolamento del ’97, emanato dall’allora competente Capitaneria di Porto di Molfetta quando ancora non era stato istituito il porto turistico, è stato confermato il divieto di sosta e fonda all’interno delle opere foranee del porto nonchè la disciplina della balneazione con limiti “speciali” di 40 metri nelle acque prospicienti lo stabilimento “La Conchiglia”. Nel nuovo provvedimento sono infine disciplinati tutti gli aspetti relativi ai lavori e tutte le attività – commerciali e non – esercitabili in ambito portuale, la gestione dei rifiuti e la circolazione sia stradale che pedonale.

Vedi anche

Back to top button