Uno strumento strategico essenziale per la sicurezza dell’area portuale, atteso da tempo, del tutto coerente con le attuali esigenze del porto turistico e delle attività commerciali di via La Spiaggia. A distanza di 28 anni dall’emanazione del precedente, il porto di Bisceglie adotta il nuovo Regolamento in virtù dell’ordinanza n. 6/2025 della Capitaneria di Porto di Barletta, frutto dell’intenso lavoro congiunto durato più di un anno tra la stessa Capitaneria, l’Ufficio Locale Marittimo di Bisceglie e il Comune.
Attraverso il nuovo provvedimento sono stati rivisti ed aggiornati gli aspetti inerenti la conformazione dell’ambito portuale che ricomprende la diga antemurale “Sant’Antonio”, la destinazione delle banchine, delle aree portuali e degli specchi acquei. Altrettanto significativa è la disciplina legata all’ingresso e all’uscita delle imbarcazioni dal porto, che dovrà effettuarsi esclusivamente attraverso l’imboccatura di “Tramontana”.
Rispetto al regolamento del ’97, emanato dall’allora competente Capitaneria di Porto di Molfetta quando ancora non era stato istituito il porto turistico, è stato confermato il divieto di sosta e fonda all’interno delle opere foranee del porto nonchè la disciplina della balneazione con limiti “speciali” di 40 metri nelle acque prospicienti lo stabilimento “La Conchiglia”. Nel nuovo provvedimento sono infine disciplinati tutti gli aspetti relativi ai lavori e tutte le attività – commerciali e non – esercitabili in ambito portuale, la gestione dei rifiuti e la circolazione sia stradale che pedonale.