Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bisceglie, grande festa popolare per il Palio della Quercia. Proposta di matrimonio durante la premiazione

Un’allegra carovana colorata con le otto squadre partecipanti, espressione ciascuna di un rione collegato alla parrocchia di riferimento, ha aperto come di consueto il settimo Palio della Quercia, appuntamento che sancisce l’inizio dei festeggiamenti per in onore dei Santi Martiri Mauro, Sergio e Pantaleo, patroni di Bisceglie. La simpatica competizione a staffetta, nel solco di una tradizione ripristinata dall’associazione Schára, ha richiamato un pubblico numerosissimo su tutto il perimetro di piazza Vittorio Emanuele II. Il via alla gara, preceduto dall’esecuzione dell’inno di Mameli da parte di Mariagrazia Lorusso e dalla preghiera curata da don Gianni Cafagna e don Giovanni Di Benedetto, è avvenuto come sempre al suono della sirena delle Torri maestre, nell’unico giorno dell’anno in cui il meccanismo è azionato anche alle ore 20. Divertente il programma delle prove: corsa e bici, lungo il tracciato, per diverse categorie di età, persino una frazione a nuoto sulle acque del molo, la ripida scalata da Palazzo Ammazzalorsa per il rientro in piazza e il clou con la corsa calciando un pallone, nei sacchi, trasportando uno pneumatico, trascinando un carrello e portando sulle spalle un remo. Gran finale con l’ultimo tratto percorso da un gareggiante con lo stendardo che rappresenta i colori del rione di appartenenza. La vittoria è andata, per la sesta edizione consecutiva, al rione Santa Maria di Costantinopoli, che ha prevalso su San Lorenzo, San Pietro, Stella Maris, Sant’Agostino, San Silvestro, Santa Maria di Passavia e San Matteo-Cattedrale.
Madrina dell’evento un’atleta amatissima dai biscegliesi: il capitano della Star Volley Ester Haliti.

La pur complessa organizzazione del Palio si è rivelata ancora una volta impeccabile: merito dei tantissimi volontari dell’associazione Schára.

Il riconoscimento “Quartieri in festa” per gli addobbi è andato a Sant’Agostino mentre il premio “Anime ardenti” per la parata più suggestiva se l’è aggiudicato San Pietro, che ha giocato la carta della sfilata a cavallo. I giudici hanno assegnato il premio fair play, alla memoria di Pasquale De Nichilo, alla squadra di San Silvestro.

Lieto fuori programma nel corso della premiazione, che si è svolta in via La spiaggia dopo l’imbarco della sacra immagine dei Tre Santi da parte dei componenti della Confraternita sull’isolotto del porto turistico. Jacopo Di Modugno ha chiesto alla sua fidanzata Morena Dell’Olio, capitano della squadra del rione San Pietro, di sposarla. Proposta accettata nel tripudio generale delle migliaia di persone presenti. Il Palio della Quercia è anche questo.

Vedi anche

Back to top button