Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bisceglie, la nuova vita della Biblioteca Comunale “Sarnelli” dopo un restyling durato 5 anni

Un luogo che possa fungere da volano di sviluppo culturale della comunità realizzando un dialogo virtuoso tra il passato e il futuro in un’ottica di emancipazione attraverso lo strumento della lettura. Si presenta così la nuova Biblioteca Comunale “Monsignor Sarnelli”  a Bisceglie, riaperta ufficialmente ieri in via Giulio Frisari dopo un significativo restyling durato cinque anni, realizzato grazie a un finanziamento di due milioni di euro erogato dalla Regione Puglia.

Rinnovati gli impianti, gli arredi e le dotazioni tecnologiche, oltre alla creazione di ulteriori spazi per una struttura ampliata su tre livelli. Novità importanti anche per le sale lettura, che hanno assunto la denominazione di insigni uomini di cultura biscegliesi.

Gli interventi istituzionali hanno preceduto il disvelamento dell’opera dell’artista biscegliese Tony Cassanelli che sovrasta il Sepolcreto, a seguire la visita degli spazi rinnovati della Biblioteca Comunale con gli interventi musicali dell’Associazione Alterazioni e l’esibizione della cantautrice biscegliese Erica Mou che ha presentato il video del singolo “La festa del Santo”, girato proprio nei giorni della festa patronale dello scorso anno.

L’intervista al sindaco Angelantonio Angarano.

Vedi anche

Back to top button