Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bisceglie, lavori in zona Calvario: l’area tornerà fruibile a giugno, al vaglio modifiche agli interventi viari

Non vi sono dubbi sulla data di conclusione dei lavori di rigenerazione urbana della zona Calvario a Bisceglie. Entro giugno, assicura l’Amministrazione Comunale per bocca dell’assessore ai lavori pubblici Roberta Rigante, le opere saranno completate e l’importante area a ridosso di Piazza Vittorio Emanuele, riqualificata grazie ad un finanziamento PNRR di 800mila euro, tornerà ad essere pienamente fruibile.

Come mostrano le nostre immagini dall’esterno del cantiere, la superficie del primo lotto degli interventi è pressoché completata con la nuova pavimentazione, i rivestimenti per le fioriere, le panchine: all’appello mancano gli elementi di arredo urbano come i paletti dissuasori e i giochi per bambini, pronti ad essere installati nelle prossime settimane.

Per il miglioramento del decoro urbano, infatti, trapela l’indiscrezione della prossima realizzazione di un murale sulla facciata confinante la torre civica dell’orologio di San Lorenzo. E’ inevitabile, intanto, che per il secondo anno di fila il tradizionale e atteso “Incontro” del Venerdì Santo non potrà compiersi nella zona in cui si è svolto per decenni, interessata dai lavori, ma si terrà all’incrocio tra Piazza Vittorio Emanuele e via Imbriani.

Tema di particolare rilevanza legato ai lavori in zona San Lorenzo è quello sollevato dai titolari delle attività della zona circa la viabilità ed i parcheggi. Il piano originale del secondo lotto prevedeva infatti la realizzazione di una rotonda ed il ripristino del doppio senso di marcia, opere che avrebbero determinato possibili disagi alla circolazione veicolare, associati ad una riduzione dei parcheggi. Nei giorni scorsi, su sollecitazione della locale sezione di Confcommercio, sembra che tali interventi viari siano stati oggetto di alcune modifiche finalizzate all’eliminazione della rotatoria e alla conferma dell’attuale senso unico di marcia.

Vedi anche

Back to top button