Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bisceglie, tutto pronto per la quarta edizione del BiComix. Appuntamento da venerdì a domenica sul porto turistico

Una manifestazione in crescita, che ha saputo consolidarsi con il tempo. La quarta edizione del BiComix, festival del fumetto di Bisceglie promosso dall’associazione Urca in sinergia con l’amministrazione comunale e Bisceglie Approdi, ha tutta l’aria di poter sancire la maturità e la definitiva affermazione della rassegna sul proscenio nazionale del settore. Il via venerdì 18 agosto, alle ore 20, sulla darsena nord-ovest del porto turistico con l’anteprima dedicata al personaggio di Lupo Alberto, icona del fumetto pop europeo. Ospite sarà Lorenzo La Neve, curatore di “Tutto un altro Lupo”, recente restyling dello storico fumetto, in dialogo con il creatore originale del personaggio: il maestro Silver, che interverrà in videocollegamento.

Sabato 19 e domenica 20 agosto l’appuntamento è fissato invece dalle ore 17 fino a tarda sera con concerti, incontri con gli autori, spettacoli di k-pop, giochi da tavolo e giochi di carte. Saranno a Bisceglie alcuni degli autori più conosciuti e apprezzati del panorama fumettistico italiano come Yi Yang, Maicol&Mirco, Eliana Albertini, Lorenzo Palloni, Jioke, Giusy Gallizia, Maurizio Lacavalla, Stefano Nardella, Vincenzo Bizzarri e Andrea Dentuto, ma anche realtà editoriali coraggiose e innovative come quelle de La Revue Dessinée (rivista di giornalismo a fumetti). Sabato sera il concerto della band “Le stelle di Hokuto”, che eseguirà i brani delle sigle di alcuni celebri cartoni animati.
Non mancherà il momento dedicato all’universo cosplay con l’attesissima gara a premi di domenica pomeriggio fra i ragazzi (e non solo) pronti a mettere in mostra i costumi e le coreografie che richiamano i personaggi più amati dell’animazione. Confermato l’Artist Harbor, uno spazio per i talenti locali del fumetto e dell’illustrazione, una delle novità del BiComix 2023 riguarda i bambini, con i workshop a tema condotti dagli ospiti della kermesse. In migliaia, ancora una volta, animeranno la zona portuale di Bisceglie per un evento che caratterizza sempre di più l’estate in città.

Vedi anche

Back to top button