Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

BISCEGLIE | “Un abbraccio in musica”: l’Accademia Biagio Abbate torna sul palco al Teatro Mediterraneo

Tra le tante cose che sono mancate con l’arrivo della pandemia e delle restrizioni anti Covid ci sono sicuramente gli spettacoli, quelli musicali in maniera particolare. E proprio per questo che, tra i luoghi simbolo del tanto atteso ritorno alla normalità, dopo i lunghi momenti difficili, non può che esserci il palcoscenico.

È da lì che ha deciso di ripartire l’Accademia “Biagio Abbate” di Bisceglie per dare alla città un segnale di speranza per il futuro. Lo ha fatto a suo modo e cioè attraverso le canzoni, suonate e cantate, dai suoi giovani allievi, protagonisti di un evento musicale, ospitato nella suggestiva cornice del Teatro Mediterraneo.

“Un abbraccio in musica”, come il titolo scelto per la serata, promossa dalla presidente e direttrice dell’Accademia, Enza Martina, e organizzata grazie all’entusiasmo e all’impegno dei ragazzi, coordinati dai loro docenti. 

Uno spettacolo che, per l’occasione, ha visto fondersi per la prima volta i due rami della Fondazione, ovvero l’Accademia e il Gran Concerto Bandistico Città di Bisceglie.

Un regalo, sotto forme di note, per il pubblico che ha riempito la splendida arena sul mare e un messaggio di rinascita, dopo la paura, scritto con la spensieratezza che solo la musica sa regalare.

Vedi anche

Back to top button