Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bit, ecco le novità degli strumenti agevolativi turistici della Puglia per la programmazione 2021/2027

Sostenere le iniziative turistiche valorizzando il patrimonio fisico, storico, artistico e culturale esistente e la salvaguardia del territorio. Con questi obiettivi, nel corso della Borsa Internazionale del Turismo di Milano, si è parlato, insieme all’assessore allo Sviluppo Economico Delli Noci, assessore Turismo Gianfranco Lopane, a Luca Scandale direttore generale Pugliapromozione e Alfredo De Liguori, responsabile ufficio promozione Pugliapromozione, degli strumenti agevolativi turistici della Puglia nella programmazione 2021/2027. La Regione Puglia ha sostenuto investimenti per circa 550milioni di euro su 1miliardo e 400 milioni di euro, con un incremento occupazionale di circa 4.800 unità lavorative. 
Gli investimenti agevolabili saranno finalizzati sia al miglioramento delle strutture turistico-ricettive e dei servizi turistici, sia alla riqualificazione e miglioramento degli standard di offerta, con il dupliceo biettivo di innalzare la capacità competitiva delle imprese e di promuovere un’offerta turistica basata sulla sostenibilità ambientale, sull’innovazione e sulla digitalizzazione dei servizi. Gli interventi agevolati dovranno essere improntati al rispetto dell’ambiente, innalzando l’efficienza energetica degli edifici e rinnovando le pratiche di organizzazione/gestione degli eventi turistici e culturali in una logica di sostenibilità e innovazione tecnologica. Il miglioramento dei servizi offerti richiederà processi di upskilling e reskilling degli operatori su tematiche di digitalizzazione ed ecologia, al fine di meglio organizzare e conservare il patrimonio fisico, storico e artistico della Puglia, favorendo la nascita di nuovi servizi culturali digitali e la creazione di elementi innovativi per l’ecosistema del turismo regionale. Tutto questo diventa un’opportunità anche per i giovani.

Vedi anche

Back to top button