Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Braccia e pale per togliere fango e dare speranza: l’impegno dei volontari delle Misericordie pugliesi in Toscana. Le parole di Saverio da Campi Bisenzio

Prendere divisa e zaino e partire con la consapevolezza di andare in un luogo in cui sarà tanto bisogno di braccia e pazienza. E’ l’immediata risposta della Protezione Civile ed in particolare delle associazioni di volontariato organizzate in caso di gravi calamità naturali come sta accadendo in questi giorni in Toscana. Spalare fango, svuotare cantine, alleviare il peso di aver perso quasi tutto o tutto alle popolazioni colpite.

E’ la voce di Saverio uno dei volontari delle Misericordie di Puglia ad esser arrivato sabato mattina presto nelle zone più colpite dall’alluvione. L’invio di mezzi e personale con idrovore e pale per aiutare rapidamente la popolazione. I volontari giallociano giunti da Andria, Canosa, Borgo Mezzanone e Molfetta sono stati dislocati a Campi Bisenzio e continueranno ad operare nei prossimi giorni grazie anche ad un interscambio di contingenti.

Non è la prima emergenza su cui le Misericordie pugliesi sono attivate direttamente grazie ad una lunga esperienza ed al coinvolgimento di tanti volontari. Ma con la Toscana c’è un rapporto davvero particolare visto che le confraternite giallociano nascono a Firenze quasi 900 anni fa. Sono oltre 100 le sedi di Misericordia attive in queste ore nei punti più colpiti con oltre 300 volontari provenienti anche da Puglia e Campania.

La Regione Puglia ha disposto nella giornata di ieri l’invio di una cinquantina di uomini della protezione civile con mezzi idrovori e moduli AIB. Altro aiuto concreto alle popolazioni più colpite che dopo la furia degli eventi devono ripartire al più presto.  

Vedi anche

Back to top button