Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bretella sud tangenziale di Andria: il mondo dell’associazionismo si costituisce in giudizio contro la realizzazione dell’opera

La data segnata in calendario è quella di martedì 19 dicembre, il giorno in cui a Bari, davanti al TAR di Puglia, si tornerà a discutere della tanto contestata bretella sud della Tangenziale di Andria. La conseguenza del nuovo ricorso presentato dalla ditta Doronzo di Barletta, vincitrice del bando per l’esecuzione dei lavori, dopo il “no” alla variante urbanistica per l’opera, ribadito nel luglio scorso dal consiglio comunale. Un “no” al quale si affianca anche il mondo associazionistico cittadino che, ieri sera, è tornato a riunirsi nella chiesa di Sant’Anna per fare il punto della situazione a seguito delle ultime novità emerse in merito a questa vicenda.

Una volontà decisamente contraria alla realizzazione dell’opera per una serie di ragioni: a partire dall’impatto ambientale che la nuova bretella avrebbe in un territorio di grande pregio per l’olivicoltura, ma anche per una questione di costi.

INTERVISTE:

Michele Di Lorenzo – consigliere comunale

Sabino Fortunato – avvocato

Vedi anche

Back to top button