Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
AttualitàSpettacolo

Buon compleanno Federico: Andria rievoca i festeggiamenti per il Puer Apuliae

È il personaggio storico che maggiormente rappresenta la città. Andria, che fu Fidelis fino al midollo nei confronti dell’imperatore Federico, vuole tornare a sviluppare un rapporto intrinseco tra la città e il suo più importante riferimento storico: e quale modo migliore potrebbe esserci se non celebrare il compleanno di Federico II di Svevia? Che cade nel giorno di Santo Stefano: ma proprio la festività del 26 dicembre, uno dei giorni in cui le famiglie si riuniscono, avrebbe dovuto comportare una scarsa partecipazione ad eventi celebrativi organizzati dalla amministrazione comunale. È invece successo tutt’altro: grande riscontro di pubblico è stato registrato nel corso dei due eventi, uno a Castel del Monte, l’altro per le vie del centro storico, in cui figuranti anche a cavallo, falconieri, sbandieratori, hanno sfilato tra numerosi cittadini che hanno mostrato apprezzamento per la rievocazione

Quello gettato il 26 dicembre, è un seme che ora l’amministrazione di Andria deve saper coltivare per centrare il grande obiettivo di riuscire a intercettare e incanalare verso la città i flussi enormi di turisti che visitano Castel del Monte troppo spesso snobbando completamente le bellezze di Andria.

Vedi anche

Back to top button