Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Cala il sipario su “Libri nel Borgo Antico” a Bisceglie, in archivio un’edizione da record

La percezione è nitida, benché non siano ancora noti i dati ufficiali relativi a presenze e libri venduti. L’edizione numero 15 di Libri nel Borgo Antico a Bisceglie va in archivio con riscontri altamente positivi superando le aspettative degli stessi organizzatori. Ieri sera, sul sagrato della Basilica di San Giuseppe, l’evento di chiusura della rassegna letteraria nel segno di San Francesco con la presentazione del volume “Vivere il Cantico delle Creature”, curato dal poeta Davide Rondoni e da padre Guidalberto Bormolini. La serata è stata patrocinata dal Comitato per la celebrazione dell’ottavo centenario della morte del santo di Assisi.

Soddisfazione per l’epilogo di Libri nel Borgo Antico, impreziosito dallo spettacolo teatrale  “Frate Francesco, giullare di Dio” curato dalla Compagnia dei Teatranti con il coinvolgimento di alcuni ospiti di Universo Salute – Opera Don Uva, è stata espressa anche dalla presidente dell’associazione organizzatrice, Alessandra Di Pierro.

Promuovere la lettura, incentivare la diffusione dei libri, diffondere e sprigionare bellezza, inclusa quella delle location del centro storico biscegliese che ospitano gli incontri e le presentazioni: sono queste le coordinate che da tre lustri animano una rassegna proiettata già all’edizione 2025.

Vedi anche

Back to top button