Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Cambia la mobilità nel centro storico di Bisceglie, da luglio ZTL h24 e area pedonale in via Tupputi

Limitazioni al traffico h. 24 nei giorni feriali e festivi, creazione di due zone distinte nelle quali potranno sostare esclusivamente i soggetti autorizzati, controlli sia sugli accessi che sulle uscite dei veicoli, pass dematerializzati e non più cartacei. Sono soltanto alcune delle principali novità destinate a rivoluzionare la Zona a Traffico Limitato e con essa il centro storico di Bisceglie, a partire dal 1° luglio.

Dal 1° giugno residenti, soggetti domiciliati, titolari di attività commerciali e pubblici esercizi potranno richiedere i nuovi pass, dematerializzati, tramite portale on line dedicato, raggiungibile dal sito del Comune di Bisceglie, nella sezione “Polizia Locale”, eseguendo l’accesso con SPID o carta d’identità elettronica, mentre dal 1° luglio tutti i pass precedentemente rilasciati in maniera cartacea non saranno più validi.

Prevista inoltre l’istituzione di due aree di parcheggio dedicate, una in via La Marina per gli utenti della zona A e l’altra per la zona B in Corso Umberto. All’interno del borgo antico, i veicoli autorizzati dovranno rispettare il limite di 20 km/h nella ZTL. Tutte misure finalizzate, come rimarca Belsito, ad avere un centro storico più vivibile, accogliente e fruibile.

Dal 3 al 28 giugno, intanto, ulteriori eventuali chiarimenti potranno essere chiesti presso lo sportello informativo in via Tupputi, strada per il cui particolare pregio e fascino storico sarà creata un’apposita Area Pedonale Urbana.

L’intervista all’assessore comunale alla Polizia Locale, Antonio Belsito.

Vedi anche

Back to top button