Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Campo da gioco nel quartiere Patalini adottato da residenti e associazioni: “Stop a vandali e incursioni”

Rimesso a nuovo con piccoli interventi di manutenzione e con regole di accesso finalmente chiare e condivise dal quartiere. Il campo da gioco alla periferia di Barletta dedicato alla memoria di Vincenzo Cassano, il ragazzo scomparso tragicamente in un incidente stradale nel 2015, era diventato da tempo terra di nessuno. Oggetto di atti vandalici e scorribande da parte di da gruppi di giovani che non ne avevano nessun rispetto, il campetto da calcio presente all’ingresso del quartiere Patalini può finalmente rinascere a nuova vita. Merito dell’accordo trovato tra il gestore della struttura, i residenti della zona e le associazioni più sensibili alla riqualificazione degli spazi urbani. Un’intesa che sabato pomeriggio ha ricevuto anche il benestare dell’amministrazione comunale. Un esempio – dicono dal Comitato di quartiere zona 167 – di come la collaborazione fruttuosa tra cittadini ed istituzioni possa rendere la città più vivibile e a misura di famiglie.

INTERVISTA A GIUSEPPE DI BARI (COMITATO DI QUARTIERE ZONA 167)

Pur senza atti formali, il campo da gioco sarà dunque adottato da residenti, associazioni ed esercenti. Ma resterà indispensabile il supporto dell’amministrazione comunale.

INTERVISTA A GIUSEPPE DI BARI (COMITATO DI QUARTIERE ZONA 167)

Il dialogo con l’amministrazione comunale aveva già prodotto negli scorsi giorni risultati positivi a beneficio del quartiere, con l’istituzione del senso unico di marcia in via Carlo Alberto Dalla Chiesa, allo scopo di ricavare nuovi parcheggi per residenti e clienti delle attività commerciali.  

INTERVISTA A GIUSEPPE DI BARI (COMITATO DI QUARTIERE ZONA 167)

Vedi anche

Back to top button