Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Canne della Battaglia tra archeologia, degustazioni e musica: successo per “Il Canto dell’Ulivo”

Quando l’archeologia racconta una delle produzioni simbolo della Puglia aprendo ad un’esperienza sensoriale unica che unisce il piacere della degustazione alle suggestioni della grande musica d’autore. Esperimento riuscito ed apprezzato da tutti i partecipanti, quello organizzato dai promotori dell’evento “Il canto dell’Ulivo: tra storia e olivicoltura” andato in scena a Canne della Battaglia. Gli archeologi delle università di Bari e Foggia hanno illustrato i risultati dell’ultima campagna di scavi, l’associazione Strada dell’Olio extravergine d’oliva Castel del Monte ha proposto l’assaggio delle migliori produzioni olearie del territorio mentre il Maestro Aldo Caputo ha incantato il pubblico accompagnato al pianoforte da Roberto Corlianò.

INTERVISTA A NICOLA CURCI (SLOW FOOD PUGLIA)

Il sito archeologico di Canne della Battaglia, studiato ed analizzato da decenni ma così poco raccontato al vasto pubblico. Una lacuna che hanno provato a colmare i docenti universitari Pasquale Favia, Victor Rivera Magos e Roberta Giuliani.

INTERVISTA A ROBERTA GIULIANI (UNIVERSITA’ DI BARI)

Studi ed approfondimenti che aiutano a comprendere l’importanza dei reperti conservati nell’Antiquarium di Canne della Battaglia, a suggellare una sinergia da riproporre anche in futuro.

INTERVISTA AD EZIA TORELLI (DIRETTRICE ANTIQUARIUM CANNE DELLA BATTAGLIA)

Vedi anche

Back to top button