Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

CANOSA | Estate tra arte e archeologia: Cristicchi e Rubini portano il teatro al Battistero di San Giovanni

Oltre 50 appuntamenti tra cinema all’aperto, mostre d’arte, visite guidate, eventi di promozione sportiva e spettacoli a cura delle associazioni del territorio. Nel cartellone estivo di Canosa di Puglia trovano spazio eccellenze e talenti locali ma non mancano i nomi di artisti di richiamo nazionale. Il 6 agosto nell’area mercatale di Piano San Giovanni è atteso il concerto gratuito di Clementino, riservato per motivi di sicurezza a massimo mille persone. L’anima della stagione estiva canosina, però, sarà tutta racchiusa nel binomio arte-archeologia. Il concerto all’alba di domenica 1 agosto nel parco di San Leucio a cura dell’associazione “Musica nell’aria” promette già grandi emozioni. Ma il culmine si raggiungerà con le serate d’autore programmate nella suggestiva cornice dell’area archeologica che prende il nome dal Battistero di San Giovanni, uno dei monumenti del VI sec. d.C attribuiti al vescovo San Sabino. Le antiche vestigia del passato abbracceranno l’arte teatrale e musicale.

INTERVISTA A MARA GERARDI (ASSESSORE ALLA CULTURA)

L’invito, dunque, è rivolto soprattutto agli amanti del teatro di qualità, per una rassegna di eventi che si preannuncia unica sul territorio

INTERVISTA A MARA GERARDI (ASSESSORE ALLA CULTURA)

Vedi anche

Back to top button