Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Cantine Due Palme e quel vino sinonimo di freschezza e bontà di tutto il Salento

Un’azienda che con i suoi terreni unisce l’intero Salento, cogliendone tutta la bontà e la freschezza per tramutarle in vini di eccellente qualità. E’ Cantine Due Palme, con sede a Cellino San Marco. Una realtà frutto di un sogno, quello della famiglia Maci capace di accompagnare la cooperativa nata nel 1989 verso traguardi solo un tempo ambiziosi, e che oggi sono divenuti realtà. Il Vinitaly di Verona 2022 è stata l’occasione per ritrovarsi in presenza dopo anni difficili in cui il lavoro di Cantine Due Palme è comunque andato avanti cercando si sopperire alle difficoltà e la mancanza degli incontri face to face. Tra gli aspetti migliorati, senza dubbio, anche l’e-commerce.

Un Vinitaly senz’altro positivo, ci racconta la direttrice Assunta De Cillis, ma diverso rispetto al passato. Qualcosa in futuro dovrà senz’altro cambiare. Ma al di là di questo, Cantine Due Palme è tornata ad incontrare buyer e clienti vari con il sua consueta offerta variegata di prodotti, fortemente legati al territorio.

In tanti si sono fermati allo stand di Cantine Due Palme, all’interno del padiglione 11 della fiera veronese, per degustare le diverse tipologie di vino. Tanti anche i feedback positivi. L’azienda salentina sa bene quanto è importante conoscere i pareri dei consumatori. Un’occasione di crescita.

Vedi anche

Back to top button