Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Cantine Torrevento: cambiano logo ed etichette, ma storia e radici restano

Cantine Torrevento al Vinitaly di Verona 2025 con una veste tutta nuova, dal logo rivisitato – ma sempre con richiamo all’ottagono e alla terra di Castel del Monte – alle nuove etichette sulle bottiglie. Cambiare sì, ma sempre preservando la storia e le radici di Torrevento.

Oltre un secolo di storia partito da un giovanissimo Francesco Liantonio, nonno dell’attuale presidente di Cantine Torrevento, che nel 1913 vendeva ghiaccio per le strade di New York. Aveva solo 13 anni. Poi il ritorno in Puglia per dare vita a quella che oggi è una storia di eccellenza vinicola, fondata nel 1950 da Gaetano Liantonio, seconda generazione della famiglia. Storia, territorio, valori e attenzione ai dettagli, come certificato dalle nuove etichette proposte da Torrevento.

Nell’edizione 2024 del Vinitaly Cantine Torrevento ha fatto tappa in un altro padiglione con altre regioni italiane con l’obiettivo di raccontare la Puglia oltre i propri confini. Una parentesi positiva e necessaria anche per confrontarsi con altre realtà.

Vedi anche

Back to top button