Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Capolinea dei bus spostato in Largo Ceruti, la rabbia dei residenti: “Aria irrespirabile e polvere in casa, non si può vivere così”

Sono costretti a vivere con le finestre chiuse per non respirare polvere all’interno delle loro case. Un disagio che va avanti ormai da oltre un mese e che li sta portando all’esasperazione. Sono i residenti della zona di Largo Ceruti, ad Andria, dove è stato trasferito temporaneamente il capolinea dei bus delle linee urbane ed extraurbane, da piazza Bersaglieri d’Italia, stazione Bari Nord. Uno spostamento disposto a fine dicembre con un’ordinanza sindacale, per permettere la prosecuzione dei lavori di interramento ferroviario nel centro abitato. Nessuno aveva fatto i conti però con l’elevato numero di mezzi che ogni giorno arrivano e partono dalla fermata, soprattutto nelle prime ore del mattino, alzando polvere e rendendo l’aria irrespirabile. Un grosso problema per la gente del quartiere che adesso davvero non ne può più.  

La loro richiesta è quella di trasferire altrove il capolinea dei bus, magari in un luogo che sia un po’ più lontano dalle abitazioni.

Vedi anche

Back to top button