Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Carcinoma all’utero e metastasi cerebrale, doppio intervento dei medici del Policlinico su paziente 59enne

Un rarissimo caso di carcinoma all’endometrio, la mucosa che ricopre la cavità dell’utero, che aveva provocato, a sua volta, l’insorgenza di un tumore cerebrale, è stato operato con successo dagli specialisti delle unità di Ginecologia e di Neurochirurgia del Policlinico di Bari. Gli interventi hanno avuto luogo in un’unica seduta operatoria durata quasi 8 ore: prima i ginecologi hanno provveduto all’asportazione dell’utero, poi i neurochirurghi hanno rimosso le metastasi cerebrali.
La paziente, una 59enne già affetta da sclerosi multipla complicata da tetraparesi spastica, ha avuto un decorso postoperatorio ottimale e una dimissione protetta presso un istituto di riabilitazione dopo 12 giorni di ricovero sotto osservazione. La donna era arrivata al Pronto Soccorso del Policlinico a seguito di importanti disturbi dell’attenzione e del linguaggio che si erano manifestati una settimana prima e poi erano andati peggiorando nel corso dei giorni. Sottoposta immediatamente ad una serie di accertamenti, le era stato diagnosticato un tumore cerebrale, verosimilmente secondario, nell’emisfero sinistro. La successiva consulenza ginecologica e l’esame istologico di biopsie hanno confermato il sospetto di una neoplasia primitiva dell’utero. Quindi la diagnosi finale: carcinoma endometriale con metastasi singola cerebrale.

DICHIARAZIONE DEL PROF. ETTORE CICINELLI (GINECOLOGO POLICLINICO DI BARI)

Si è attivata subito una task force multidisciplinare che ha deciso di proporre alla paziente un intervento chirurgico “combinato” altamente complesso che ha visto intervenire prima il team ginecologico (composto dal prof. Ettore Cicinelli e dal prof. Marco Marinaccio) e poi l’equipe neurochirurgica (con il prof. Francesco Signorelli e il dott. Carlo Del Vecchio).

DICHIARAZIONE DEL PROF. ETTORE CICINELLI (GINECOLOGO POLICLINICO DI BARI)

Vedi anche

Back to top button