Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Caso di “West Nile” a Trani, il 64enne sta meglio: restano le misure di sicurezza indicate dal sindaco

L’uomo di 64 anni di Trani, risultato positivo al virus “West Nile”, sta meglio e le sue condizioni migliorano gradualmente. E’ l’aggiornamento sul quadro clinico che arriva dalla Asl Bt. Si tratta del secondo caso in Puglia della malattia trasmessa dalla puntura di zanzara. Il primo è stato rilevato a Taranto la settimana scorsa. Il 64enne tranese attualmente è ricoverato nel reparto Malattie infettive dell’ospedale “Vittorio Emanuele II” di Bisceglie. E’ stabile e vigile dopo aver sofferto di febbre e astenia. La notizia della sua positività, sabato scorso, ha fatto scattare tutte le precauzioni del caso, a partire dall’ordinanza emanata dal sindaco di Trani, Amedeo Bottaro, contenente una serie di prescrizioni e indicazioni per la sorveglianza e prevenzione della infezione. In particolare il primo cittadino ha dato mandato ad Amiu di effettuare nuovi trattamenti larvicidi e adulticidi sul territorio, oltre a quelli già previsti, e di evitare il ristagno d’acqua delle fontane pubbliche. E poi l’indicazione di non lasciare contenitori all’aria aperta che possano raccogliere acqua piovana, svuotare quelli già pieni, trattare tombini e pozzetti in spazi privati, controllare lo stato di efficienza degli impianti idrici dei fabbricati o locali di pertinenza, e liberare cortili e terreni da erba incolta. Nell’ordinanza sono contenute indicazioni anche per chi possiede terreni agricoli e per i responsabili di cantieri. Infine l’appello generale ai cittadini di utilizzare repellenti antizanzare, alloggiare in stanze con zanzariere, tenere pulite caditoie, sottovasi, e munirsi nelle ore serali di indumenti di colore chiaro e che possano coprire il corpo, come camicie a maniche lunghe, pantaloni lunghi o gonne lunghe, e calzini. Maggiori dettagli sono presenti sull’ordinanza disponibile sul sito istituzionale del comune di Trani. Il provvedimento «resterà in vigore sino a cessata e comunicata emergenza da parte della Asl Bat», ha fatto sapere il Comune di Trani. Al momento non risultato persone in quarantena o, in generale, altre persone a rischio infezione.

Vedi anche

Back to top button