Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

CGIL e SPI Puglia: “Mobilitiamoci a difesa della sanità pubblica”. Il 31 marzo manifestazione a Bari

In Puglia il 10% delle persone rinuncia a cure necessarie a causa dei tempi di attesa troppo lunghi o perché non può permettersi l’accesso a pagamento ai servizi. 378mila famiglie in Italia si impoveriscono per affrontare spese sanitarie irrinunciabili. È la Cgil Puglia, insieme al sindacato pensionati, nel corso di una conferenza stampa, a denunciare il rischio di un collasso del sistema sanitario nazionale e regionale. Al centro dell’incontro le iniziative che saranno messe in campo a difesa della sanità pubblica – a fronte del rischio default paventato dalle stesse Regioni -, per migliorare i servizi di cura e assistenza in Puglia e per ricordare i tanti deceduti a causa della pandemia, con gli anziani i più colpiti, ai quali sarà dedicata un’iniziativa pubblica il prossimo 31 marzo, giorno in cui nel 2020 i Comuni decisero di istituire una giornata di lutto nazionale per le vittime del Covid.

Vedi anche

Back to top button