Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Cinque episodi di violenza in 20 giorni ed oltre 270 casi seguiti dai Servizi Sociali: ad Andria è emergenza

Abuso, maltrattamenti sui bambini e violenza di genere: sono questi i temi su cui si è confrontata l’equipe multidisciplinare specialistica integrata che dal 2009 si occupa di questi fenomeni ad Andria. A richiamare l’attenzione su questi argomenti ci sono i recenti fatti di cronaca, come la 17enne andriese costretta a prostituirsi, poi aggredita quando si è ribellata, e la minorenne con fragilità mentale abusata in un casolare da un uomo, sempre ad Andria. Ma c’è di più: negli ultimi 20 giorni sono stati segnalati due allontanamenti per protezione immediata di ragazzi vittime di maltrattamenti in famiglia, mentre una donna con due figli è finita in pronto soccorso per le botte ricevute dal marito.

L’equipe, in sostanza, metterà a punto un programma triennale, all’interno del piano di zona, per i percorsi di rilevazione/segnalazione, protezione e cura dei minori maltrattati. Ad oggi gli assistenti sociali del comune federiciano seguono oltre 270 casi. Un’emergenza fortemente attuale.

Il lavoro continuo sui temi può portare a dei frutti importanti, come nel caso della violenza di genere: le denunce da parte delle donne aumentano sempre di più, segnale importante di una maggiore consapevolezza.

Vedi anche

Back to top button