Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Commemorazione affondamento Corazzata Roma, Bisceglie rende omaggio alle proprie 6 vittime

L’importanza di fare memoria di un tragico evento bellico avvenuto all’indomani dell’armistizio, come l’affondamento della Corazzata Roma nel Golfo dell’Asinara, rimarcando appunto il grande valore ed il senso del dovere dei 1393 marinai vittime del tragico avvenimento, sei dei quali biscegliesi. Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale, con la locale sezione dell’ANMI, ha commemorato i caduti di quel tragico 9 settembre 1943 a seguito di un bombardamento dell’aviazione tedesca con una cerimonia solenne nel piazzale a loro intitolato.

Presenti numerose autorità civili e militari, unitamente alle Associazioni Combattentistiche e d’Arma e agli alunni degli istituti scolastici delle scuole cittadine di ogni ordine e grado, a cui questa commemorazione è principalmente rivolta.

Dopo il tradizionale raduno, si è proceduto con la deposizione di una corona di alloro sulla lapide commemorativa seguito dalla liturgia della parola officiata da don Giovanni Di Benedetto e dal saluto delle autorità, tra cui l’assessore comunale alla Polizia Locale, Antonio Belsito, e il Comandante della Capitaneria di Porto di Barletta, Antonino Indelicato.

Sebastiano Cassanelli, Francesco Dell’Orco, Mauro De Vincenzo, Girolamo Di Gregorio e Domenico Tortora e il Capitano Guido Schiaroli: questi i nomi dei sei biscegliesi commemorati stamani, a cui si è aggiunto il ricordo di Renzo Valentini, unico biscegliese sopravvissuto per una fortunata coincidenza a quella tragedia, scomparso alcuni anni fa.

Una parte del relitto della Corazzata Roma fu identificato dopo una lunga ricerca nel giugno 2012, adagiata a circa 1000 metri di profondità ed a circa 16 miglia dalla costa sarda.

Vedi anche

Back to top button