Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Costituita formalmente ad Andria la Fondazione ITS Pu.Ma., Santovito: «Dal sapere al saper fare»

E’ stata formalmente costituita questa mattina nella sala consiliare del Comune di Andria la Fondazione ITS Academy Pu.Ma. La nuova fondazione completa la presenza degli ITS pugliesi anche nella sesta provincia pugliese, come voluto dalla Regione Puglia, ed opererà nel settore dei servizi alle imprese con nuove tecnologie per il Made in Italy ed il Design, sviluppando e potenziando l’orientamento al marketing e al l’internazionalizzazione delle aziende nelle diverse filiere produttive.

Dal sapere al saper fare e nella fitta rete di partner della Fondazione ITS oltre a diversi partner privati ci sono gli enti e le associazioni di categoria con il coordinamento dell’Università di Bari e la presenza diretta di Istituti scolastici andriesi come il “Colasanto” (tra le altre cose ente capofila del progetto) ed il “Carafa”.

Due giorni fa il consiglio comunale di Andria ha formalmente aderito alla costituzione della Fondazione ITS come ente coordinatore delle iniziative visto che la nuova Academy è nata per raccogliere le esigenze delle imprese riguardo a profili lavorativi specifici.

Vedi anche

Back to top button