Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Costo dell’energia alle stelle, Anci Puglia chiede soluzioni

Contro la povertà energetica dei comuni e per combattere i rincari dell’energia. L’attuale situazione emergenziale, per cui si paventa persino un lockdown energetico, obbliga anche gli amministratori comunali e l’Anci Puglia a richiedere con forza soluzioni che possano trovare applicazione nel lungo periodo, come risorse aggiuntive per far fronte ai maggiori oneri derivanti dagli aumenti spropositati del costo dell’energia e del gas al fine di mettere al sicuro i bilanci dei Comuni.

I numeri innanzitutto dunque, per evitare il dissesto dei comuni, ma Anci Puglia vuole andare oltre e mette nero su bianco diverse proposte.
Uno degli interventi richiesti è quello che riguarda l’illuminazione pubblica e dunque risorse che vengono dal Pnrr, dai fondi strutturali e dall’utilizzo del Fondo Kyoto che riguarda finanziamenti agevolati finalizzati all’efficientamento energetico e idrico degli immobili pubblici e che finora non è mai stato messo a disposizione dei Comuni, spiega l’Anci regionale. Questo consentirebbe un risparmio del 50% di emissione di anidride carbonica e di mettere al riparo i bilanci.
È richiesta anche l’introduzione di una norma che preveda somme immediate non superiori a 3milioni di euro per comune, oppure la possibilità di finanziare un massimo di 1000 punti luce per comune, per l’efficientamento e la messa in sicurezza degli impianti. Questo per le amministrazioni che non hanno ancora affidato a terzi la manutenzione straordinaria per un periodo non superiore a 5 anni.

Vedi anche

Back to top button