Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Custodia e pulizia di bagni e giardini comunali a Barletta, il servizio passa alla BARSA: fine della precarietà per 15 lavoratori

C’è un bel regalo di Natale sotto l’albero per 15 lavoratori che si occupano di controllo accessi, custodia e pulizia di bagni e giardini pubblici nella città di Barletta. Un regalo che arriva sotto forma di internalizzazione del servizio che, a partire dal prossimo primo gennaio, scaduto il contratto con l’attuale gestore, la società GSA – Gruppo Servizi Associati, sarà affidato alla BAR.S.A. Spa, la società in house del Comune, e in cui, di conseguenza, verranno assorbiti anche questi operatori.

Un risultato raggiunto dopo il via libera da parte dell’amministrazione comunale che, in vista della scadenza dell’appalto, ha deciso di affidare il servizio all’azienda municipalizzata fino al 30 giugno 2028. Questa mattina la firma dei contratti, alla presenza delle sigle sindacali e degli amministratori della BAR.S.A.

Fine della precarietà quindi per 15 lavoratori e per le loro famiglie che festeggeranno l’arrivo del nuovo anno con un contratto full time a tempo indeterminato, per 40 ore settimanali.

INTERVISTE:

Alfonso Mangione – Presidente BAR.S.A. Spa

Giovanni Lanotte – Lavoratore

Salvatore Rizzi – Lavoratore

Vedi anche

Back to top button