Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Da Canosa a Targoviste in Romania: il cuore dei volontari per aiuti umanitari ai profughi ucraini

Quintali di aiuti umanitari consegnati ieri sera dai volontari di diverse realtà di Canosa di Puglia giunti a Targoviste nel cuore della Romania a non molti chilometri dal confine con l’Ucraina e dove l’associazione Hera Club sta accogliendo molti profughi fuggiti dal conflitto. Un convoglio umanitario che per due giorni ha viaggiato attraversando il Mar Adriatico e poi la Grecia, la Bulgaria e parte della Romania partendo da Canosa. Un impegno importante coordinato dalla Misericordia canosina in collaborazione con l’Anpana, il Rotary, la Fidapa e diverse altre realtà tra cui la stessa associazione Hera Club. Un canale di missione particolarmente importante in realtà perché in Romania c’è un nuovo fronte importante di arrivo da parte dei profughi, ormai quasi 3 milioni, che stanno cercando riparo dalle zone di guerra.

Un viaggio lungo come già raccontato ieri e logisticamente complicato in cui si è dovuto affrontare anche le avverse condizioni metereologiche su gran parte del tragitto. Gli otto volontari partiti da Canosa sono già in viaggio per tornare a casa e come ci ha raccontato Luisa, alla paura ha fatto ben presto posto la consapevolezza che l’aiuto umanitario in questo momento per la popolazione ucraina, è quanto di più importante ci potesse essere.Da Canosa a Targoviste in Romania: il cuore dei volontari per aiuti umanitari ai profughi ucraini

Vedi anche

Back to top button