Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Da due anni attivo il Comitato “Io ci sto” ad Andria: «Obiettivo inclusione». Il 3 dicembre un gala di beneficenza

L’obiettivo è chiaro: creare inclusione con iniziative laboratoriali e non solo che permettano di far vivere esperienze dirette ai piccoli protagonisti. Accade ad Andria dove un gruppo di mamme, ormai quasi due anni fa, ha scelto di far nascere un comitato spontaneo dal nome “Io ci sto” per provare a dare una nuova opportunità di inclusione ai propri figli.

Sono circa una cinquantina gli appuntamenti già organizzati dal comitato “Io ci sto” ad Andria con collaborazioni attive con parrocchie, scuole e ludoteche. L’ultima in ordine di tempo sabato scorso all’interno della Parrocchia della Madonna delle Grazie nel popoloso quartiere che si dipana attorno a via delle Querce. Dalle raccolte fondi alla realtà passando, come detto, per azioni concrete.

Un laboratorio che ha visto protagonisti oltre una ventina di bambini impegnati in lavoretti manuali in previsione del Natale. Ore di condivisione, gioco e lavoro per creare inclusione. Per realizzare tutte queste attività il comitato ha previsto anche l’attivazione di diverse raccolte fondi. Il 3 dicembre ci sarà un importante gala di beneficenza.

Vedi anche

Back to top button