Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Da mesi il buio nella strada che porta alla stazione Andria Sud: rubati cavi di rame, si cercano soluzioni

E’ la cosiddetta viabilità limitrofa ed al servizio della nuova stazione ferroviaria di Andria Sud, il tratto che porta dall’arteria principale via Bisceglie alla stazione sino ad arrivare alla prosecuzione di via Paganini ora interrotta dopo il raddoppio dei binari. Ma è anche una viabilità che dall’apertura della stazione non ha vissuto momenti particolarmente felici in particolare per l’illuminazione pubblica. E’ da ormai diversi mesi, infatti, che di sera è davvero problematico raggiungere a piedi o in bicicletta da quell’arteria la stazione periferica andriese, l’unica in realtà attiva nella città federiciana in attesa della conclusione dei lavori di interramento. Alla base dell’oscurità, come spiegato dall’ente comunale, c’è stato un importante e ripetuto furto di cavi di rame che hanno mandato in tilt il sistema con il conseguente buio serale.

Nel periodo invernale, inevitabilmente, si sono moltiplicate le segnalazioni di pendolari che giungono dal quartiere Maraldo e che sono costretti a superare la barriera ferroviaria per entrare nella stazione dal lato di via Mozart. Un problema all’attenzione dell’ente, come ci spiega anche l’assessore ai lavori pubblici Mario Loconte, ma i costi di ripristino non sono certo irrisori (non è come cambiare una singola lampadina), e bisogna soprattutto trovare una soluzione per mettere in sicurezza la rete ed evitare altri furti. Nel frattempo però resta il grande disagio dei cittadini di quell’area della città che chiedono a gran voce un rapido intervento per evitare che si possa incorrere in problemi ben più importanti per chi si dovesse avventurare nel percorrere quell’area divenuta comunale a marzo del 2020 dopo la conclusione dei lavori di realizzazione della stazione ad opera di Ferrotramviaria.

Vedi anche

Back to top button