Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Da Monaco a Barletta a piedi: la straordinaria impresa di Pasquale per ripercorrere il viaggio di suo padre, fuggito dai lager nazisti

Da Monaco a Barletta, dai lager nazisti a casa: un viaggio lungo 1.700 chilometri, per 68 tappe, da affrontare rigorosamente a piedi, così come aveva fatto suo padre, più di 70 anni fa. È la straordinaria impresa che si appresta a compiere un 73enne barlettano, Pasquale Caputo, con il sogno, coltivato fin da bambino, di ripercorrere le orme del suo papà, un deportato di guerra in Germania, rifacendo a piedi la strada che gli restituì la libertà.

Questa mattina, nel corso di una conferenza stampa organizzata al Polo Universitario dell’ospedale “Dimiccoli”, sono stati illustrati i dettagli dell’iniziativa, che comincerà venerdì 6 maggio, quando Pasquale partirà per Monaco. Qui visiterà i luoghi in cui è stato prigioniero suo padre, per poi mettersi in cammino verso Barletta, dove arriverà nel mese di luglio. Esattamente come suo papà.

Sportivo da sempre, Pasquale dall’età della pensione ad oggi ha già corso 25 maratone. Per tutto il cammino, sarà costantemente monitorato attraverso strumenti innovativi di telemedicina messi a disposizione da AReSS Puglia.

Un’iniziativa di cui il 73enne barlettano, con la sua impresa, è diventato testimonial. Un progetto di educazione sanitaria che coinvolge tutti gli over 55 della Bat, per diffondere corretti stili di vita mediante l’uso di un’app.

Vedi anche

Back to top button